Ciao!
Siamo Paola Spera e Alice Turri. Siamo amiche da 20 anni e lavoriamo insieme da 10.

Nel 2018 abbiamo deciso di concretizzare il nostro lavoro insieme, e di dare un nome ai principi che ci guidano quotidianamente: è nata così la Dritto al Punto.

Per noi è fondamentale arrivare nella maniera più efficace possibile al cuore del problema, e di conseguenza alla soluzione, per raggiungere insieme alle persone che si rivolgono a noi i loro obiettivi. I nostri punti di forza sono: lavoro di squadra, obiettivi chiari e condivisi, tempi definiti.

Negli anni abbiamo approfondito la nostra formazione, concentrandoci in modo particolare sul trattamento di alcuni disturbi come ansia e attacchi di panico (scopri di più), sia negli adulti che nei bambini o adolescenti.

Ci siamo inoltre specializzate nel trattamento di un disturbo molto complesso: il Disturbo Ossessivo Compulsivo, di cui ci occupiamo a 360 gradi: dalla psicoterapia individuale, sia dell’adulto che del bambino, al supporto per i familiari di chi soffre di questo disturbo (scopri di più).

OBIETTIVI CHIARI

Stabiliamo insieme gli obiettivi: chiari, concreti e raggiungibili. Saprai sempre dove stiamo andando e come lo stiamo facendo.

LAVORO DI SQUADRA

Dopo una breve ma accurata valutazione iniziale, sarai affidato al professionista più adatto a lavorare con te sul tuo problema.

TEMPI DEFINITI

Quanto ci metteremo ad arrivare dove vogliamo arrivare? Lo stabiliremo insieme all’inizio del percorso e lo monitoreremo strada facendo.

COSA FACCIAMO

BLOG

Oh no, c’è un errore. In copertina. Nel titolo! Elogio semiserio dell’inevitabilità dell’errore
La gestione delle emozioni
Autoconsapevolezza nella vita privata e nel lavoro
Il senso critico nella vita privata e nel lavoro
Creatività nella vita privata e nel lavoro
Il nostro team
Nuova sede a San Giovanni Lupatoto
SOS emozioni
Per crescere un bambino ci vuole un villaggio
Il Decision Making nella vita privata e nel lavoro

VIDEO

Affrontare il DOC: quaderno di lavoro

Non è vero ma ci credo: il DOC scaramantico o superstizioso

Tic nei bambini

AFFRONTARE IL DOC: QUADERNO DI LAVORO

Il DOC, o Disturbo Ossessivo Compulsivo, è un disturbo che nasconde molte insidie, tanto che può mettere in difficoltà sia i terapeuti alle prime armi sia quelli più esperti.

E può capitare che chi soffre di questo disturbo non riceva un trattamento adeguato.

Per questo motivo gli autori hanno pensato ad un quaderno di lavoro: uno strumento che possa accompagnare sia il terapeuta sia chi soffre del disturbo, supportando entrambi nel percorso.

CHI SIAMO
COME LAVORIAMO
Consulenza e sostegno psicologico
Psicoterapia cognitivo comportamentale
TMI (Terapia Metacognitiva Interpersonale)
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
CFT (Compassion Focused Therapy)
ACT (Acceptance and Commitment Therapy)
DBT (Dialectical Behaviour Therapy)
Mindfulness

CONTATTI

SEDE DI VERONA

Via del Pontiere 8, 37122 Verona

TELEFONO

      T. 045 5706642
  M.348 7267 499

SEDE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Piazza Carlo Zinelli 3, 37057
San Giovanni Lupatoto VR

SEDE DI VERONA

Via del Pontiere 8, 37122 Verona

SEDE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Piazza Carlo Zinelli 3, 37057
San Giovanni Lupatoto VR

TELEFONO

      T. 045 5706642
  M.348 7267 499

Scrivici

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.